Skip to content

Zeoliti Logo

Menu

Menu

Zeoliti Logo

Menu

Menu
  • ZOOTECNIA

    Molto è stato scritto e raccontato sull'impiego delle zeoliti in zootecnia
  • Riprendiamo la caratteristica principale della CHABASITE: la sua struttura permette di trattenere chimicamente le molecole di azoto ammoniacale, ossia di NH4+.
    Se vengono trattenute all'interno di una struttura, non si trasformano in NH3, ossia non si trasformano in ammoniaca quindi diminuisce il cattivo odore.
    Se diminuisce il cattivo odore, gli animali stanno meglio. Del resto, non sarebbe possibile nemmeno per noi passare la giornata con il naso sopra una bottiglia di ammoniaca.
  • Se diminuisce l'NH4+, diminuiamo il rischio di inquinamento.
    All'interno della struttura della CHABASITE, gli elementi nutritivi non entrano: proteine, vitamine, ecc... sono molecole di grandi dimensioni e non riescono a penetrare nella struttura della CHABASITE.
    Il ns prodotto viene essiccato in forno a 200°C: inerte per eccellenza, ve lo consegniamo asciutto e quindi non comprate acqua!
    A questo punto, per chi ancora non ha avuto modo di testare l'efficacia della ns CHABASITE, non rimane che provarlo.
  • Studi e dosaggi sono a Vs disposizione, pronti in azienda da esserVi spediti al momento del Vs contatto.

  • La chabasite, la zeolite italiana, nell’alimentazione dei bovini.

  • La chabasite, la zeolite italiana, nell’alimentazione dei suini.

  • La chabasite, la zeolite italiana, nell’alimentazione degli avicoli.

  • Zeover 3x3

Verdi S.p.A Via A. Volta 7/1, 42024 Castelnovo di Sotto (RE) - tel +39 0522 683899 - fax +39 0522 683086
P.IVA e Registro Imprese di Reggio Emilia N. 01316410354 - Capitale Sociale interamente versato Euro 120.000
Privacy Policy
Powered by Caprecavoli

Theme by SiteOrigin.
  • EnglishEnglish
  • Home
  • Floricoltura
  • Orticoltura
  • Zootecnia
  • Trattamento Acque
  • Varie
  • Contatti